Mostre, installazioni, convegni e test drive in tutta la città da lunedì 7 a domenica 13 aprile. Ecco gli appuntamenti da non perdere ...
Nei saggi dello storico Giorgio Cosmacini emerge come il dialogo tra sapere scientifico e umanistico tocchi salute individuale e collettiva ...
"Si sono distinti nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive, nel volontariato oppure hanno compiuto atti ispirati a senso civico, altruismo e solidarietà" ...
Pechino ha subito risposto alla mossa di Trump. Tra Usa e Cina le frizioni continuano ad aumentare in modo preoccupante ...
Il direttore dell’Ufficio comunicazioni della Cei respinge l’idea di “bocciatura” del documento: «È stata un’esperienza viva di ascolto e discernimento». Il rinvio di maggio è segno di maturità ...
La sentenza di Brescia ci aiuta a ricordare che la velocità del cambiamento sociale e in rete non è una scusante per venir meno al dovere umano che ci contraddistingue: educare ...
La particolarità della condizione di ciascuno consente di riconoscere i suoi veri bisogni. La riformulazione della "Dichiarazione di Helsinki" sull'etica della ricerca biomedica indica una strada ...
«Abbiamo le carte per superare la sfida», ripete la premier nel Cdm.Ma intanto sente Starmer, convoca un vertice per lunedì e chiede uno studio sui danni ...
Ronen Bar, responsabile dello Shin Bet: «Voleva che dicessi ai giudici che non poteva presentarsi al processo per corruzione per motivi di sicurezza». La replica: «Falsità» ...
Le strutture si preparano ad accogliere nuovi “ospiti” già dalla prossima settimana: saranno migranti in attesa di espulsione, dato che per i profughi salvati in mare pende la sentenza della Corte Ue ...
Sta per finire l’idillio tra il presidente e il miliardario. Sullo sfondo dell'addio c'è la rivolta dei ministri contro i tagli del Doge ...
Il vescovo della diocesi di Zaria, Habila Daboh: «Nonostante le difficoltà, la povertà, la persecuzione, il mio popolo rimane felice» ...